
Filler mento, quando è consigliato richiedere il trattamento
Un mento definito e proporzionato può migliorare notevolmente l'aspetto del viso.
Tuttavia, molte persone possono avere un mento poco definito o poco sviluppato, che può influire negativamente sull'armonia del viso. Per coloro che desiderano migliorare l'aspetto del loro mento, il filler mento può essere una soluzione efficace e a basso rischio.
Nell’articolo di oggi, il dottor Napoletano ci parlerà degli aspetti positivi di questo trattamento.
Come funziona il filler mento
Questo trattamento consiste nell’iniettare un prodotto a base di acido ialuronico nelle zone interessate. L’acido ialuronico è un componente naturale del corpo umano e si trova nelle articolazioni, nella pelle e in altri tessuti.
Quando il filler viene iniettato nel mento, l’acido ialuronico andrà a riempire gli spazi vuoti per aumentare il volume del tessuto molle. In questo modo, il filler mento migliorerà l'aspetto dell’area, andando anche a migliorare le proporzioni e l’armonia dell’intero viso.
Chi può sottoporsi al filler mento
Il filler mento può essere utile per coloro che desiderano migliorare l'aspetto del loro mento e del viso in generale. In particolare, il trattamento in questione può essere utilizzato per correggere un mento poco definito o poco sviluppato, per ripristinare l'armonia del viso e migliorare l'aspetto generale.
Tuttavia, il filler mento non è adatto a tutti, e sarà necessario valutare le specifiche esigenze insieme al medico prima di procedere con il trattamento.
Procedura del trattamento con filler mento
Il trattamento è relativamente semplice e veloce. Il medico inietterà il filler direttamente nel tessuto molle del mento, utilizzando una siringa sottile e un ago piccolo. La procedura può richiedere da 15 a 30 minuti, a seconda della quantità di filler mento necessaria.
Rischi ed effetti collaterali
Anche se il filler è considerato un trattamento a basso rischio, ci sono comunque alcuni rischi e effetti collaterali che possono verificarsi.
Tra questi rientrano gonfiore, arrossamento, dolore, eccessiva sensibilità al tatto e infezione. Tuttavia, questi effetti collaterali sono di solito temporanei e scompaiono entro pochi giorni dal trattamento.