fbpx

Cos'è la rinoplastica e quali problemi può risolvere

Sempre più spesso si ricorre alla rinoplastica per correggere i difetti estetici del naso e per migliorare la respirazione. Ma vediamo nel dettaglio cos’è la rinoplastica e quali problemi può risolvere.

La rinoplastica, nota anche come chirurgia di rimodellamento del naso, è uno degli interventi più richiesti in chirurgia estetica poiché consente di modificare la forma e le dimensioni del naso migliorando l'armonia del viso senza però stravolgerne la naturale fisionomia.

In parole povere la rinoplastica è in grado di aumentare o ridurre le dimensioni del naso, cambiandone la forma del dorso e l’ampiezza delle narici. Ma quali problemi può risolvere? Scopriamolo insieme.

Quando ricorrere alla rinoplastica

Con questo tipo di intervento è possibile correggere anche difetti post-traumatici o presenti dalla nascita e problemi respiratori.  È consigliabile ricorrere alla rinoplastica in caso di:

  • naso troppo grande in proporzione al viso
  • naso storto o ricurvo
  • naso asimmetrico, per precedenti fratture
  • punta del naso schiacciata
  • setto nasale deviato
  • columella deviata o procedente

come abbiamo detto in precedenza la rinoplastica è un intervento che ha lo scopo di modificare il naso, portandolo alle giuste dimensioni e ad un corretto profilo estetico, in perfetta armonia con il viso.

Quindi non si tratta solo di un fine estetico, ma tale operazione è necessaria soprattutto per liberarsi dai problemi di respirazione, agendo in maniera efficace direttamente sulla struttura della piramide nasale. in certi casi è previsto un intervento mirato anche sui turbinati, riducendone la dimensione per migliorare la respirazione.

Per correggere la forma del naso non è sempre necessario ricorrere alla rinoplastica: anche il rinofiller può essere una buona soluzione. Lo sa bene il Dr. Antonio Napoletano che propone ai suoi pazienti tecniche innovative di rinoplastica e di rinofiller, indicate per porre rimedio ai disturbi del setto nasale.

Il rinofiller è a base di acido ialuronico e consiste in un intervento ambulatoriale dove è prevista l’iniezione di piccole quantità di acido ialuronico, in grado di correggere alcuni piccoli inestetismi e imperfezioni del naso.

Se vuoi avere maggiori informazioni sulla rinoplastica e sulle diverse soluzioni pensate per te, prenota una visita specialistica e inizia a respirare bene!

Dr. Napoletano: l’esperienza del trapianto capelli con tecnica Fue

Affidati all’esperienza del Dottor Napoletano, esperto in chirurgia della calvizie ed esperto del trapianto con tecnica Fue, un trattamento di ultima generazione per risultati sorprendenti. Scopriamo nel dettaglio come funziona.

La perdita dei capelli è un problema che affligge sia gli uomini che le donne, e spesso ci si affida a cure e trattamenti che si rivelano deludenti. Quante volte abbiamo provato con integratori, fiale o altre terapie con cui non abbiamo raggiunto i risultati sperati. Ma non è il momento di arrendersi. La tecnologia ha fatto passi da gigante e questo lo sa bene il Dr. Napoletano che oggi risponderà a tutte le domande più comuni sulla tecnica Fue, utilizzate per risolvere i problemi di calvizie.

Come funziona la tecnica Fue?

“Oltre ad essere chirurgo plastico, sono stato anche io un paziente poiché ho deciso di sottopormi al trapianto di capelli per portare la mia esperienza a tutti coloro che soffrono di calvizie”. Il Dr. Napoletano ha sperimentato in prima persona questa tecnica di ultima generazione con cui è possibile trovare un rimedio alla calvizie. Nello specifico il trapianto di capelli con la tecnica Fue, consente di prelevare le singole Unità Follicolari con un bisturi cilindrico dal diametro da 0,6mm fino a 0,8mm dalla zona donatrice.

Parliamo di una pratica chirurgica di autotrapianto molto innovativa e poco invasiva con cui vengono prelevate direttamente singole unità follicolari tra la zona occipitale e parietale del capo e impiantate nella zona che richiede l’innesto. Generalmente i capelli vengono prelevati dalla parte posteriore del capo, così da evitare la formazione di cicatrici visibili. Il risultato è molto naturale già dopo 4/6 mesi dall’intervento. L’intervento viene effettuato in Italia da un’equipe di professionisti altamente specializzati e qualificati.

Quali sono stati i risultati raggiunti?

Con la tecnica Fue sono stati raggiunti risultati sorprendenti in quanto il paziente ha recuperato nettamente la densità del capello desiderata".

Il trapianto di capelli con la tecnica Fue rappresenta una soluzione innovativa per chi vuole liberarsi dal problema della calvizie, recuperando una gran parte di capelli.

Se hai bisogno di una consulenza privata con il nostro chirurgo plastico, prenota un appuntamento. Potrai contare sulla grande esperienza del Dr. Napoletano per dire finalmente no alla calvizie!

Il trapianto di capelli con tecnica FUE: tutte le informazioni utili

Spesso è difficile rassegnarsi alla perdita dei capelli. Per questo ricorriamo a tanti metodi che si rivelano poi fallimentari, senza darci i risultati sperati, spendendo poi un capitale inutilmente.

Quante volte abbiamo sognato di ritornare ad avere una chioma folta anche quando la realtà è ben diversa. La chirurgia ha fatto passi da gigante con il trapianto di capelli realizzato con la tecnica FUE. Scopriamo insieme in cosa consiste.

Il trapianto di capelli con tecnica FUE: cos’è e come funziona

Il trapianto di capelli con tecnica FUE (Follicular Unit Extraction) consiste nel prelevare le unità follicolari da una zona maggiormente folta per reimpiantarle dove i capelli sono radi o mancano.

I pazienti che possono trarre beneficio dal trapianto sono quelli che vanno incontro a perdita permanente dei capelli, per lo più uomini, con un grado di alopecia medio o avanzato. Anche le donne ricorrono all’intervento soprattutto nei casi di alopecia su base androgenetica e pazienti che desiderano rinfoltire sopracciglia, barba o pube.

Nello specifico il trapianto di capelli con tecnica FUE, permette di prelevare le singole Unità Follicolari con un bisturi cilindrico dal diametro da 0,6mm fino a 0,8mm dalla zona donatrice. In questo modo il prelievo non produce delle cicatrici apprezzabili. Il risultato è molto evidente già dopo 4/6 mesi dall’intervento.

Le varie fasi dell’intervento

Il trapianto di capelli con tecnica FUE prevede diverse fasi che consentono di ottenere risultati efficaci subito dopo l’intervento:

  1. Incisione con il micromotore bulbare;
  2. Estrazione delle unità follicolari;
  3. Conservazione delle graft (follicoli estratti) in soluzione nutritiva;
  4. Impianto dei follicoli.

 I vantaggi

L’intervento si svolge in anestesia locale e la durata dell’operazione dipende dall’estensione della zona da trattare. Nella fase di estrazione del follicolo vengono utilizzati strumenti di microchirurgia che consentono di limitare al minimo i traumatismi del cuoio capelluto della zona donatrice con conseguente cicatrizzazione ai 4-5 giorni.

Nella fase di impianto dei follicoli può essere utilizzato un bisturi allo zafiro che riduce notevolmente il punto di incisione favorendo ulteriormente la cicatrizzazione anche della zona ricevente. La durata dell’intervento e il numero di follicoli possono variare da persona a persona a seconda di diversi fattori quali:

  • Densità dell’area donatrice di ciascun paziente;
  • Numero di follicoli necessari per il trapianto;
  • Dimensione dell’area donatrice e dell’area ricevente (caratteristica unica di ciascun individuo).

Ecco perché è importante sottoporsi ad una visita specialistica per fare una valutazione dettagliata.

Il Dott. Napoletano, specializzato in chirurgia plastica, vanta una grande esperienza nel trattamento della calvizie, proprio per offrirti una prospettiva di vita migliore. Vai sul sito e scopri come prenotare il tuo appuntamento!

Doctolib
Prenota un appuntamento onlineVai qui
Doctolib
Prenota un appuntamento onlineVai qui

© Dott. Antonio Napoletano P.IVA: 03819870613. Tutti i contenuti sono registrati.

powered by Uragan