I TRATTAMENTI
Chirurgia Plastica
01.
Mastoplastica additiva
Per le donne che desiderano aumentare le dimensioni e migliorare la forma del proprio seno. Ciò si ottiene mediante l’uso di protesi bio-compatibili al gel di silicone, sicure e dal risultato naturale. Possono essere impiantate in sede sotto-ghiandolare, sotto-muscolare o Dual Plane, di forma rotonda o anatomica, a seconda delle specifiche necessità e desideri.
02.
Mastopessi o lifting del seno
Intervento di rimodellamento di un seno cadente ed eventualmente svuotato, che consiste nell’asportare la cute in eccesso e nel riposizionare in sede corretta l’areola ed il capezzolo. Il volume mancante può essere recuperato con l’uso di protesi al gel di silicone. Nel caso di un seno solo cadente, ma che conserva un buon volume, è possibile riposizionare i propri tessuti senza la necessità di una protesi.
03.
Mastoplastica riduttiva
Consente di ridurre la dimensione di mammelle eccessivamente sviluppate e cadenti, asportando pelle, ghiandola e tessuto adiposo e spostando contemporaneamente areola e capezzolo più in alto.
04.
Addominoplastica
Permette di eliminare l’eccesso di pelle e tessuto adiposo presente sull’addome, responsabili di pieghe e antiestetiche ondulazioni. Nei casi più accentuati è presente il cosiddetto “grembiule”, eccesso di tessuti che arriva a ricoprire la regione pubica. L’addominoplastica può avvenire in versione tradizionale (completa), o “mini”, indicata per risolvere gli inestetismi meno pronunciati.
05.
Liposuzione (o lipoaspirazione, o liposcultura)
Elimina i depositi localizzati di tessuto adiposo resistenti a dieta ed attività fisica. Tali depositi si possono trovare su fianchi, cosce, glutei, ginocchia e addome, ma anche su caviglie, braccia e sotto il mento
05.
Blefaroplastica
Borse sotto gli occhi, rughe ed eccessi di cute sono gli inestetismi che si possono risolvere con la blefaroplastica, l’intervento che ringiovanisce e migliora l’aspetto delle palpebre e dello sguardo. Può essere eseguita sulle sole palpebre superiori, inferiori, oppure può essere completa. Le cicatrici sono quasi del tutto invisibili. In caso di presenza di sole borse alla palpebra inferiore, può essere effettuata per via “Transcongiuntivale”, senza incisioni esterne.
06.
Lifting delle braccia o Brachioplastica
È un intervento di rimodellamento degli arti superiori, dalla spalla alla regione ascellare. Il lifting delle braccia permette di correggere la rilassatezza dei tessuti ed eventualmente anche i depositi di grasso localizzati mediante l’asportazione di pelle e grasso in eccesso
07.
Otoplastica
Consente di correggere le orecchie “a sventola”. La correzione è indicata a partire dagli 8 anni, quando il padiglione ha raggiunto il completo e definitivo sviluppo. Le cicatrici sono nascoste nella piega posteriore dell’orecchio.
08.
Rinoplastica
La rinoplastica è l’intervento chirurgico che permette di correggere il profilo e la struttura del naso nel suo complesso: se necessario accorciandolo, eliminando la “gobba” oppure modificando la punta. Può essere effetuato anche esclusivamente sulla punta, in anestesia locale.
09.
Liposuzione e lifting del sottomento
Quest’intervento consente di ridurra il doppiomento e la cute in eccesso.
10.
Lifting delle cosce
Permette di eliminare la pelle ed il grasso presenti in eccesso nella regione interna delle cosce, migliorando il profilo interno delle cosce, che diventano più toniche, e si elimina il fastidio causato dallo sfregamento della superficie interna degli arti.
11.
Gluteoplastica con protesi
Consente di aumentare le dimensioni e la proiezione dei glutei mediante protesi al gel di silicone. L’incisione viene effettuata all’interno della piega tra i due glutei, quindi nascosta e quasi invisibile
12.
Ginecomastia
Si manifesta con la comparsa del “seno” negli uomini. può essere dovuta a un eccessivo sviluppo del tessuto ghiandolare (si parla allora di ginecomastia vera), del tessuto adiposo (è il caso della pseudoginecomastia) o di entrambi (ginecomastia mista). la correzione può avvenire con la lipoaspirazione, con un vero e proprio intervento chirurgico (si elimina il tessuto ghiandolare in eccesso), oppure abbinando entrambe le tecniche.
13.
Lipofilling
È una tecnica che consiste nel prelevare dal paziente tessuto adiposo mediante liposuzione dai punti in cui è naturalmente presente (addome, cosce, fianchi), e nel suo reinserimento nei punti dove è necessario un aumento di volume (seno, glutei, viso) ed un miglioramento della qualità dei tessuti, grazie alla presenza nel grasso di cellule staminali.
14.
Asportazione neoformazioni cutanee
Mediante chirurgia o laser CO2 di nei, cisti sebacee, fibromi, verruche, cheratosi seborroiche.
